Elisabetta Ribatti

  • banca e credito
  • usura e anatocismo
  • Equitalia e sentenze
  • Cerca per:

deroghe

elisabetta ribatti anatocismo
usura e anatocismo

Anatocismo bancario, significato

Il termine anatocismo è oramai diventato di uso frequente soprattutto quando si parla di banche e conto corrente ma non tutti ne hanno compreso l’effettivo significato. Infatti, l’anatocismo è il calcolo degli interessi sugli interessi che sono già maturati su una somma dovuta. (altro…)

Di elisabetta ribatti, 7 anni fa Marzo 25, 2018
Profilo LinkedIn
Consulenza per restructuring finanziario
Articoli recenti
  • Prestiti alle aziende crollati di 40 miliardi in ultimi 12 mesi
  • Oneri illegittimi, commissioni e anatocismo: la banca gli deve restituire 132mila euro
  • Cartella di pagamento: è usura?
  • Usura bancaria e anatocismo: quello che c’è da sapere
  • Causa contro la banca: quali documenti servono
Argomenti frequenti
2016 agenzia delle entrate riscossione agenzie delle entrate riscossione anatocismo appello art 1815 banca bis carige cartelle cartelle esattoriali cassazione causa ciampino codice penale commissione di massimo scoperto commissione massimo scoperto commissione tributaria condanna consoli contenzioso conto corrente contratto corte d'appello creditis definizione direttore equitalia fallimento giudizio interessi interessi moratori napoli procedure esecutive riforma riscossione rottamazione sentenza tribunale trinca truffa unicredit usura veneto banca vincere
  • Cookie Policy
  • Privacy e Cookie Policy
Hestia | Powered by WordPress
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi
 in linea con le tue preferenze. Per approfondire o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Continuando con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Leggi di più.